PUBLIC SPEAKING – Corso di Formazione

PUBLIC SPEAKING – Corso di Formazione
Presentazione standard1

PUBLIC SPEAKING – Corso di Formazione

A chi è rivolto:

Imprenditori, Manager, CEO, responsabili di settore, liberi professionisti e in generale tutti coloro che vogliono apprendere o migliorare l’arte di parlare in pubblico, che sia l’assemblea dei soci dell’azienda oppure le riunioni con i propri collaboratori.

Presentazione e obiettivi:

Il Public Speaking è un momento irripetibile, di piena “potenza”: si è su un piedistallo, davanti agli altri e ogni volta che accade dovrebbe essere colto come opportunità. Invece molto spesso l’idea di parlare in pubblico o anche solo davanti ai propri colleghi crea ansia e tensione. E quando invece vediamo qualcuno che padroneggia “il palco” con disinvoltura, ne restiamo affascinati. Il corso mira a descrivere quelli che sono gli atteggiamenti da attuare ogni volta che dobbiamo parlare in pubblico: dopo una prima analisi su come ci si prepara a parlare davanti ad una platea, saranno affrontate delle prove pratiche di presentazione in pubblico. Scopo del corso è anche analizzare quelli che sono i fattori che devono rimanere impressi su chi ci ascolta in modo da portarli al cambiamento, perché chi assiste ad un Public Speaking deve inevitabilmente uscire dalla sala con un’idea diversa, evoluta rispetto a quella che aveva quando vi è entrato.

Argomenti trattati:

  • Introduzione al Public Speaking.
    • Analisi dei “grandi discorsi”.
    • Public Speaking come forma teatrale.
    • Preparazione del copione:
    • La documentazione.
    • La ricerca del messaggio.
    • La platea.
    • Gli strumenti.
    • Le slides.
    • La sceneggiatura.
    • Le tre fasi del Public Speaking:
    • Esordio.
    • Esposizione.
    • Epilogo.
    • Prima della presentazione.
    • Le mani – la voce – il corpo.
    • La respirazione.
    • La gestione dell’ansia.
    • Il ritmo.
    • Le stecche
    • La call to action.
    • Laboratori: su workshop – su seminari – su corsi – su parlare alle folle.
    • Il fattore E.
    • Il miglior alleato: lo specchio.
    • Parlare in pubblico:
    o Divertirsi.
    o Crederci.
    o Cambiare gli ascoltatori

Per maggiori informazioni e chiarimenti contatta il numero 0932 622522, oppure scrivi a formazione@confcommercio.rg.it

 

Iscriviti cliccando sul link

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-public-speaking-54708005116 

 

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>