LE DICHIARAZIONI DI EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA, CONFCOMMERCIO E FEDERALBERGHI PROVINCIALE DI RAGUSA SI CONFRONTANO CON I LEGALI PER ADIRE LE VIE LEGALI A TUTELA DELLE STRUTTURE RICETTIVE LOCALI

LE DICHIARAZIONI DI EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA, CONFCOMMERCIO E FEDERALBERGHI PROVINCIALE DI RAGUSA SI CONFRONTANO CON I LEGALI PER ADIRE LE VIE LEGALI A TUTELA DELLE STRUTTURE RICETTIVE LOCALI
9D919B4F-5D43-4C05-B2C4-B15E05DB5836

LE DICHIARAZIONI DI EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA, CONFCOMMERCIO E FEDERALBERGHI PROVINCIALE DI RAGUSA SI CONFRONTANO CON I LEGALI PER ADIRE LE VIE LEGALI A TUTELA DELLE STRUTTURE RICETTIVE LOCALI

Confcommercio e Federalberghi provinciale Ragusa decidono di adirle vie legali dopo le dichiarazioni rese da Emanuele Filiberto di Savoia a tutela delle imprese del contesto produttivo e turistico-alberghiero locale

Confcommercio e Federalberghi provinciale Ragusaprendono posizione sulle note vicissitudini che hanno riguardato la partita di domenica scorsa tra Ragusa Calcio e Real Aversa (conclusasi con il risultato di 6-0 con salvezza della squadra iblea) relativamente agli aspetti extra-calcistici e alle dichiarazioni rese dal presidente del Real Aversa, Emanuele Filiberto di Savoia, concretizzatesi in un pesantissimo attacco alla città ragusana per presunti “avvelenamenti” della squadra avversaria.

Si tratta di affermazioni assolutamente infondate, diffamatorie ed inaccettabili sottolineano da Confcommercio e Federalberghi provinciale Ragusa volte a far intendere addirittura la presenza di una sorta di complotto per far perdere alla squadra avversaria l’incontro. L’accusa di avere avvelenato i giocatori ospiti, peraltro in ritiro da più giorni in una nota strutturaalberghiera locale e di pregio storico, appare essere diffamatoria di tutta la categoria delle imprese e del contesto produttivo e turistico-alberghiero locale. La comunità ragusana, il settore produttivo intero e tutte le imprese del settore turistico alberghiero hanno subito – in maniera gratuita ed ingiustificata – le offese da parte di Emanuele Filiberto di Savoia; per tale ragione Confcommercio Ragusa si è confrontata con i propri legali Francesco Guastella e Fabrizio Cavallo al fine di procedere – nelle competenti sedi civili e penali – con lo scopo di tutelare l’immagine di tutto il tessuto produttivo locale. Era il minimo che potessimo fare afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti per tutelare le nostre imprese. Inaccettabile aggiunge il presidente sezionale dellassociazione di categoria, Danilo Tomasi che sia stato leso il nome delle strutture ricettive della nostra città. Era opportuno conclude il presidente Federalberghi Ragusa, Rosario Dibennardo mettere in rilievo la bontà delloperato delle imprese della cit, tra laltro in un periodo di grande afflusso turistico. Il danno dimmagine che il Ragusano ha ricevuto da questa storia è incalcolabile.

Ragusa, 17 maggio 2023

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>