IL MISERY INDEX CONFCOMMERCIO IN CRESCITA ANCHE NELL’AREA IBLEA, LA COMPONENTE INFLAZIONISTICA SPINGE ANCORA

IL MISERY INDEX CONFCOMMERCIO IN CRESCITA ANCHE NELL’AREA IBLEA, LA COMPONENTE INFLAZIONISTICA SPINGE ANCORA
WhatsApp Image 2022-04-07 at 11.30.38

IL MISERY INDEX CONFCOMMERCIO IN CRESCITA ANCHE NELL’AREA IBLEA, LA COMPONENTE INFLAZIONISTICA SPINGE ANCORA

 

Il Misery Index di Confcommercio in crescita anche nell’area iblea Il presidente Manenti: “L’ampliamento dell’area del disagio sociale determinato esclusivamente dalla componente inflazionistica”

 

Il Misery Index di Confcommercio registra a febbraio 2022 un valore stimato di 16,5 anche per la provincia di Ragusa, in aumento di tre decimi di punto rispetto a gennaio. L’indicatore si conferma su livelli storicamente elevati e comincia a registrare segnali di ulteriore peggioramento. L’Ufficio Studi Confcommercio sottolinea che “l’ampliamento dell’area del disagio sociale continua ad essere determinato esclusivamente dalla componente inflazionistica. Questa situazione è destinata a permanere anche nei prossimi mesi, in considerazione delle forti tensioni che ancora agitano i mercati delle materie prime”. “La decisa accelerazione registrata sul versante dei prezzi al consumo, che hanno raggiunto tassi di variazione che ci riportano indietro di trent’anni – commenta il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – produce effetti sulla crescita, rendendo sempre più concreto il rischio di un’inversione della tendenza al miglioramento del mercato del lavoro”. A febbraio 2022 il tasso di disoccupazione ufficiale, nell’area iblea, si è attestato al 14,2%, in diminuzione di un decimo di punto su gennaio. Il dato è sintesi di una moderata crescita degli occupati e di una riduzione del numero di persone in cerca di lavoro. A questa evoluzione si è associata anche una diminuzione degli inattivi con un miglioramento del tasso di attività. Seppure in progressivo ridimensionamento, le richieste di Cig legate all’emergenza sanitaria continuano a rappresentare una quota importante delle domande (il 33,9% delle ore richieste a febbraio ha la causale Covid-19), soprattutto tra le imprese del turismo, del commercio e dei servizi di mercato.

 

 

 

Ragusa, 7 aprile 2022

                                                                          

 Presidente provinciale Confcommercio Ragusa

                        Gianluca Manenti

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>