Fiducia dei consumatori in leggero calo, sale quella delle imprese

Fiducia dei consumatori in leggero calo, sale quella delle imprese
comunicati stampa nazionale

Fiducia dei consumatori in leggero calo, sale quella delle imprese

Fiducia dei consumatori in leggero calo, sale quella delle imprese

A luglio l’indice del clima di fiducia dei consumatori passa da 100,7 a 100,0, mentre quello relativo alle imprese sale per il secondo mese consecutivo, passando da 66,2 a 76,7.

Confcommercio: "permane un clima di forte incertezza"

A luglio l’Istat stima una leggera flessione del clima di fiducia dei consumatori rispetto a giugno (da 100,7 a 100,0). Invece, l'indice composito del clima di fiducia delle imprese sale per il secondo mese consecutivo, passando da 66,2 a 76,7.

Le componenti economica e futura del clima di fiducia dei consumatori sono in diminuzione (da 87,1 a 85,7 e da 105,6 a 104,2 rispettivamente), mentre cresce sia la componente personale ( da 104,5 a 105,2) sia quella corrente (da 96,4 a 97,3). Con riferimento alle imprese, le stime evidenziano un aumento della fiducia diffuso a tutti i settori seppur con intensità diverse. In particolare, nell'industria l'indice di fiducia del settore manifatturiero sale da 80,2 a 85,2 e nelle costruzioni aumenta da 124,0 a 129,7. Per il comparto dei servizi, si evidenzia una marcata risalita dell'indice sia nei servizi di mercato (da 52,1 a 65,8) sia nel commercio al dettaglio (l'indice passa da 79,6 a 86,3).

Per quanto riguarda le componenti dell'indice di fiducia, nell'industria manifatturiera migliorano sia i giudizi sugli ordini sia le attese di produzione. Le scorte di prodotti finiti sono giudicate in diminuzione rispetto al mese scorso. Per le costruzioni, l'aumento dell'indice è trainato da un deciso miglioramento dei giudizi sugli ordini a cui si unisce un peggioramento delle aspettative sull'occupazione presso l'impresa.

Nei servizi di mercato e nel commercio al dettaglio migliorano tutte le componenti dell'indice; in particolare, nei servizi si segnala il deciso recupero dei giudizi e delle attese sugli ordini e nel commercio l'aumento marcato sia dei giudizi sia delle aspettative sulle vendite.

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>