Confcommercio: “pesa l’azzeramento del settore turistico”

Confcommercio: “pesa l’azzeramento del settore turistico”
comunicati stampa nazionale

Confcommercio: “pesa l’azzeramento del settore turistico”

Confcommercio: “pesa l’azzeramento del settore turistico”

“L’eccezionale crollo del Pil, in un periodo che include oltre al lockdown anche il complicato avvio della ripartenza, appare comunque un po’ meno grave delle attese e incorpora qualche segno di resilienza del sistema Italia. Non è di alcun conforto il fatto che i partner internazionali si trovino in condizioni di analoga gravità, seppure ciascuno alle prese con una faticosa reazione alla crisi pandemica. Anzi, la sincronia del ciclo attuale rappresenta una condizione di ulteriore difficoltà nell’intraprendere un nuovo percorso di crescita”: così l’Ufficio Studi Confcommercio sui dati del Pil nel secondo trimestre diffusi dall’Istat.

“Se la Germania riesce a fermarsi al -11,7% tendenziale, la Francia e la Spagna registrano rispettivamente -19% e -22,1%, da confrontare con il -17,3% dell’Italia. Per questi ultimi Paesi è evidente l’impatto del quasi azzeramento dei turismi attivi. Affidarsi esclusivamente al pure fondamentale intervento delle istituzioni europee non sarà sufficiente per uscire dalla crisi. È necessario e urgente – conclude Confcommercio – progettare investimenti mirati e sostegno alle imprese dei settori più colpiti per evitare che passino molti anni prima di riprendere i livelli di Pil e consumi pro capite persi nel 2020, che in Italia ci riportano alla prima metà degli anni ’90”.

Articolo Originale

Condividi:

Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>