Comunicato Stampa

Comunicato Stampa

RIDUZIONE DELL’IMPATTO DI ALCUNI PRODOTTI DI PLASTICA SULL’AMBIENTE, CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA: “IN FASE DI RIPARTENZA, SERVE PIU’ TEMPO ALLE NOSTRE IMPRESE PER ORIENTARE PRODUZIONE E INVESTIMENTI”

Riduzione dell’impatto di alcuni prodotti di plastica sull’ambiente Confcommercio provinciale Ragusa: “In fase di ripartenza serve più tempo alle imprese per orientare produzione e investimenti” “Un passo importante per le aziende del nostro territorio. Serve, tuttavia, più tempo alle imprese per orientare la propria produzione e gli investimenti verso prodotti biodegradabili e compostabili”.

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

GLI OPERATORI DEL SETTORE FLOROVIVAISTICO A CONFRONTO NELLA SEDE DI CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA

Gli operatori del settore florovivaistico a confronto nella sede di Confcommercio provinciale Ragusa per programmare la partecipazione a SiciliaPlants E’ iniziato da Ragusa il tour per promuovere l’evento fieristico tra gli operatori del settore florovivaistico in programma dal 26 al 28 novembre al Centro fiere Bicocca Catania. Stiamo parlando di SiciliaPlants, il

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

VITTORIA: incontro sul prezzo del pane promosso da Confcommercio sezionale

Come cambierà il prezzo del pane, la categoria a confronto nel corso della riunione indetta da Confcommercio Vittoria In un comparto essenziale e fondamentale come quello della panificazione, a causa dei continui aumenti delle materie prime, degli elevati costi di produzione, nonché per tutta una serie di riforme del settore, risulta

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

PRATICHE COMMERCIALI SLEALI NELL’AGROALIMENTARE, INTERVIENE CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA

Pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare. Confcommercio provinciale Ragusa: “L’attuazione della direttiva non deve tradursi in condizioni di favore per nessuna delle imprese che compongono la filiera” “L’attuazione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare non deve tradursi in condizioni di favore per nessuna delle imprese che compongono la filiera”. Lo sottolinea Confcommercio provinciale Ragusa riprendendo la linea che,

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

DECRETO BOLLETTE, CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA: “UN SOSPIRO DI SOLLIEVO ANCHE PER LE NOSTRE IMPRESE. MA ANCORA NON BASTA”

Decreto bollette, Confcommercio provinciale Ragusa “Un sospiro di sollievo anche per le piccole e medie imprese del nostro territorio. Ma chiediamo di risolvere i limiti dell’attuale configurazione del sistema di prelievo”   Possono tirare un sospiro di sollievo le piccole e medie imprese del settore dei servizi anche della provincia di Ragusa, oltre

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

I CONSUMI IN PROVINCIA DI RAGUSA DA APRILE A OGGI NELL’INDAGINE DI BANKITALIA, CONFCOMMERCIO: “ECCO COSA E’ CAMBIATO PER LA PROVINCIA DI RAGUSA”

Meno consumi per servizi di alberghi, bar e ristoranti ma anche minori acquisti nei negozi di abbigliamento: il quadro riguardante la provincia di Ragusa nell’indagine di Bankitalia. Confcommercio: “Da aprile a ora ecco che cosa è cambiato” Nella quinta edizione dell’indagine di Bankitalia sulle famiglie italiane dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19, condotta

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

ANDAMENTO ALTALENANTE PER L’ECONOMIA IBLEA NEL SETTORE DEI SERVIZI, CONFCOMMERCIO PROVINCIALE RAGUSA: “A LUGLIO NUOVO RALLENTAMENTO”

Ancora andamenti altalenanti nel settore dei servizi per l’economia iblea, Confcommercio provinciale Ragusa “A luglio un nuovo rallentamento ma è fisiologico” Andamenti altalenanti per la nostra economia nel settore dei servizi. Lo afferma Confcommercio provinciale Ragusa riportando i dati riguardanti le vendite al dettaglio che, nell’area iblea, ritrovano il segno meno, al

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

ESTENDERE L’INTRODUZIONE DELL’OBBLIGO DEL GREEN PASS, CONFCOMMERCIO: “LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI RAGUSA NON POTREBBERO SOSTENERE UNA NUOVA STAGIONE DI CHIUSURE”

Introdurre l’estensione dell’obbligo di green pass per categorie di lavoratori come quelle degli autisti e degli addetti ad attività di contatto con il pubblico Confcommercio: “Le imprese della provincia di Ragusa non potrebbero più sostenere una nuova stagione di chiusure” “Come Confcommercio, siamo convinti della necessità di introdurre l’estensione dell’obbligo di green pass anche

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

I DATI SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA NEL MESE DI LUGLIO 2021, CONFCOMMERCIO: “SEMPRE CONDIZIONATI DAI POSTI DI LAVORO PERSI DA QUANDO HA PRESO IL VIA LA PANDEMIA”

Il mercato occupazionale è sempre condizionato dalla pandemia Confcommercio: “In provincia di Ragusa i dati di luglio 2021 potrebbero risultare normali se non mancassero all’appello, rispetto al febbraio 2020, qualcosa come 3.000-3.500 posti di lavoro” “Se non si dovesse tener conto di tutto quello che c’era prima del marzo 2020, i dati Istat

Continua a leggere »
Comunicato Stampa

LA ZONA ARANCIONE PER I COMUNI DI COMISO E VITTORIA, CONFCOMMERCIO: “I NOSTRI ASSOCIATI FORTEMENTE PENALIZZATI, CHIEDIAMO MISURE MENO RESTRITTIVE”

La zona arancione per i comuni di Comiso e Vittoria. Confcommercio: “I nostri associati penalizzati da questi provvedimenti. Chiediamo da subitomisure meno restrittive”   “Le nostre imprese stanno resistendo a una crisi senza precedenti, esasperata da una pandemia che sembra non dare tregua e che spesso confonde e distorce decisioni politiche

Continua a leggere »
Skip to content
Privacy Policy

Gentile Utente,
al fine di poterLe consentire l’accesso alle pagine contenute nel sito www.confcommercio.rg.it, La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.

L’informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link ad altri domini.

Per l'informativa completa cliccare qui>>